Storia
E’ il 1997 quando viene deciso di prendere in mano il coordinamento di tutto il settore giovanile del territorio. Nasce così il Volley Pool Piave, che vede coinvolte le società di Noventa, San Donà e Musile, per oltre 350 ragazzine. Questa realtà continua a rappresentare uno dei più importanti settori giovanili d’Italia.
Un primo riconoscimento arriva subito, con la convocazione, da parte del ct della Nazionale, Julio Velasco (in visita a San Donà), di tre giocatrici: Nadia Boem, Tania Poli e Manuela Secolo; le tre atlete partecipano al raduno che si svolge a Budrio.
Da qui in poi è un rapporto continuo tra questa importante realtà e la Nazionale, l’ultimo dei quali porta Marta Agostinetto a diventare Campionessa d’Europa Juniores.
2000/01
L’A.G.S. si classifica al 5° posto del Campionato Italiano serie A/2 conquista le semifinali Play Off promozione in serie A1. A livello giovanile, conquista il titolo Provinciale Under 13, Under 14, Under 15, Under 17 e i titoli Regionali Under 13, Under 14 e Under 17.
1999/00
L’A.G.S. conquista la storica vittoria della COPPA ITALIA di serie A2 e raggiunge le semifinali dei Play Off promozione in serie A1. A livello giovanile, conquista il titolo Provinciale Under 13 ALLIEVE e RAGAZZE.
1998/99
L’A.G.S. mantiene la serie A2 Nazionale classificandosi al 1° posto nel girone B e partecipando ai Play Off promozione per la serie A1. A livello giovanile conquista il titolo Provinciale Under 13, RAGAZZE e JUNOIRES. Con la formazione Juniores disputa la finale Nazionale di categoria e si laurea VICE-CAMPIONE NAZIONALE 1999.
1997/98
L’A.G.S. mantiene la serie A2 Nazionale e con la serie C ottiene la promozione in serie B2. A livello giovanile conquista i titoli Provinciali ALLIEVE, RAGAZZE e JUNIORES. La formazione Juniores conquista il titolo REGIONALE e a Maggio 98 anche lo SCUDETTO: l’A.G.S. è CAMPIONE D’ITALIA 1998
1996/97
L’A.G.S. si classifica al 3° posto nel Campionato Nazionale serie B1 femminile. Con la squadra JUNIORES conquista il titolo Provinciale e Regionale.Con la squadra ALLIEVE e UNDER 13 conquista entrambi i titoli provinciali
1995/96
L’A.G.S. si classifica al 1° posto nel Campionato Nazionale serie B2 femminile ottenendo la promozione in B1. 2° posto nel Campionato Regionale serie D femminile e promozione in serie C2 .Finalista campionato Provinciale RAGAZZE e JUNIORES e regionale ALLIEVE.
1994/95
L’A.G.S. si classifica vincitrice del Campionato Nazionale serie C1 femminile, senza subire alcuna sconfitta e ottiene la promozione in B2. Nel Campionato Regionale serie D femminile conquista il 3° posto. Finalista Campionato Provinciale JUNIORES e ALLIEVE.
1993/94
L’A.G.S. si classifica al 3° posto del Campionato Nazionale serie C1 femminile. Nella serie D,Campionato Regionale, si arriva al 7° posto.Titolo Provinciale JUNIORES.
1992/93
L’A.G.S. ottiene il 2°posto nel Campionato Regionale serie C2 femminile, guadagnando quindi la promozione nella Serie nazionale C1. Nel Campionato Provinciale di 1^ Divisione si classifica al 1° posto e ottiene il diritto di disputare il Campionato Provinciale di serie D.
1991/92
L’A.G.S. ottiene il titolo Provinciale ALLIEVE.
1989/90
Nel Campionato Regionale serie D femminile si qualifica vice campione e viene promossa nel Campionato Regionale Serie C2.
1987/88
1° posto nel Campionato Provinciale di 1^ Divisione e promozione in serie D Regionale. Nel campionato Provinciale UNDER 15 si classifica al 1° posto, seconda nella fase regionale.
1986/87
1° posto nel Campionato Provinciale UNDER 14 e 2^ posizione nella fase Regionale.
1985/86
4° posto nel Campionato Provinciale di 2^ Divisione e promozione alla serie superiore.
2009/2010
Partecipato a 39 campionati, vincendo 20 titoli. Anche nel corso di questa stagione alcune atlete sono state convocate nelle rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali. Partecipato a ben cinque Finali Nazionali.
Campionati Fipav: settimo posto con l’Under 14, nono posto con l’Under 16 e ottimo secondo posto con l’Under 18, con l’oro sfiorato di un soffio (sconfitta al tie-break in una finalissima molto bella e combattuta).
Campionati Csi: quinto posto per le Allieve; ha sfiorato il bis la Juniores, che è riuscita a portare a casa l’argento dopo il titolo italiano dell’anno prima.
Per quanto riguarda le prime squadre, da ricordare la doppia promozione in II e in I Divisione.
2008/2009
Partecipato a 36 campionati, vinti 15 titoli. Anche nel corso di questa stagione alcune atlete sono state convocate nelle rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali. Partecipato a ben quattro Finali Nazionali.
Campionati Fipav: medaglia di bronzo con l’Under 16, mentre l’Under 14 ha raggiunto un buon quarto posto; nono posto per l’Under 18.
Campionati Csi: splendida affermazione della squadra Juniores, laureatasi campione d’Italia.
Per quanto riguarda le prime squadre, da ricordare la promozione in II Divisione.
2007/2008
Partecipato a 41 campionati, vinti 19 titoli. Alcune atlete sono state convocate nelle rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali. Partecipato a ben quattro Finali Nazionali.
Campionati Fipav: medaglia di bronzo con l’Under 14 e con l’Under 16.
Campionati Csi: due medaglie d’argento, con la squadra Allieve e con la Juniores.
Per quanto riguarda le prime squadra, da ricordare la promozione in II Divisione.
2006/2007
La società ha voglia di riscatto, di non soffrire più in B1 e magari di provare anche il salto. Il primo ‘acquisto’ arriva per la panchina: ritorna Giuseppe Giannetti. Anche gli altri acquisti hanno i nomi e i volti delle tante atlete che la società riesce a trattenere nonostante le forti richieste dalle serie superiori. Tra i nuovi volti quello della centrale Roberta Brusegan, dalla Roma (A2): con Elisa Manzano l’Omega Veneto San Donà avrà la più forte coppia di centrali del campionato. Bello il percorso, ma la squadra paga un po’ l’esperienza, giungendo comunque al quarto posto, dietro a tre squadre obiettivamente più forti.
Una bella stagione che si conclude con la classica ciliegina sulla torta: ancora una volta l’Under 14 in finale. A portarcela è l’esordiente Christian Piazzese, giovane ma capace, anche nei rapporti con le ragazze, con le quali crea un gran bel rapporto. Dieci vittorie su dieci, compresa la finalissima contro la Foppapedretti Bergamo, titolo italiano e tre premi individuali: Veronica Giacomel, premiata come Migliore Schiacciatrice, Martina Marangoni, Migliore Alzatrice, Gloria Santin, Migliore Giocatrice in assoluto.
2005/2006
E’ a suo modo un campionato storico perché, dopo anni, sulla panchina della prima squadra non c’è più Giuseppe Giannetti: il tecnico toscano ha la possibilità di allenare in A2 e con il Volley Pool Piave viene raggiunto l’accordo di un consensuale scioglimento del rapporto di collaborazione. L’Omega Veneto San Donà viene così affidata a Rossano Bertocco, un altro ‘figlio’ di questa società. In squadra arriva una giovane talentuosa dall’evidente talento, ovvero Elisa Manzano; in attacco il tecnico trova per Marta Agostinetto il ruolo di Opposto, che con il tempo le calzerà sempre meglio. Ma la scia di infortuni della precedente stagione non si interrompe: rientra Alessandra Ventura, ma si infortuna ai legamenti Svetlana Safronova, che condizionerà la prima squadra, ma soprattutto l’Under 18. Ci si salva, anche se con un po’ di sofferenza.
Nel settore giovanile continuano le soddisfazioni: per il secondo anno consecutivo l’Under 14 è in Finale Nazionale, questa volta in Lombardia.
2004/2005
In B1 è una sofferenza, complici anche gli infortuni che non hanno dato pace a molte atlete, in particolare quello ai legamenti del ginocchio sinistro della schiacciatrice Alessandra Ventura. La salvezza viene così conquistata all’ultima giornata, in casa, contro la prima della classe Conegliano.
Ma la stagione è iniziata con una grande soddisfazione: Marta Agostinetto è campionessa d’Europa con la Nazionale Juniores. E si chiude con altrettante soddisfazioni: ben due squadre, l’Under 14 e l’Under 17, sono ad altrettante Finali Nazionali; e la seconda porta a casa uno splendido bronzo.
2003/2004
In una prima squadra giovanissima e approdata in B1 vengono inserite la centrale Nabila Chihab e la schiacciatrice Alessandra Ventura, giunte grazie alla collaborazione con il Forlì. Campionato dignitoso, da medio classifica, con la squadra che si toglie anche qualche soddisfazione nei risultati.
E’ una grande stagione come società e come risultati. Nel primo caso perché le viene assegnato il diritto di ospitare e organizzare la Finale Nazionale Under 19, ancora più importante perché tra le otto finaliste c’è anche la squadra di casa, che conclude con un bronzo che lascia un po’ l’amaro in bocca. Ma che la squadra fosse, a detta di tutti, la più forte di tutte, lo dimostrano i tre (!) premi individuali: Martina Boscoscuro migliore libero, Giulia Agostinetto migliore alzatrice e Valentina Agostinetto migliore giocatrice in assoluto. A Chiavenna, invece, l’Under 17 conquista il titolo italiano.
2002/2003
È stata una stagione straordinaria, con successi su tutti i fronti. La prima soddisfazione arriva dalla prima squadra, che conquista la B1, mentre l’altra squadra del Volley Pool Piave centra la serie C. Nel settore giovanile vinti i campionati Provinciali Under 15, Under 16, Under 17 e Under 19; campioni Regionali Under 14 e Under 17; terzo posto al campionato Nazionale Under 17; vinto il campionato italiano Allieve Csi e secondo posto con le Top Junior.
Stagione
Abbiamo partecipato a 35 campionati, abbiamo vinto 18 titoli.
Le nostre giocatrici sono state convocate nelle Rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali, ci siamo fatti applaudire in tutta Italia per il lavoro svolto con il settore giovanile, che ci ha consentito di partecipare a ben 5 Finali Nazionali, conquistando con l’under 14 a Napoli il titolo di CAMPIONI D’ITALIA.
Abbiamo organizzato otto Tornei di Minivolley, la Finale Provinciale Under 14, la Finale Provinciale Trofeo Under 12 e la Finale Nazionale Under 18, ospitato la rappresentativa provinciale Under 14 la rappresentativa Regionale Under 15.
Risultati
TROFEO 12: Campioni Provinciali
UNDER 12: Campioni Provinciali
UNDER 13: Campioni Provinciali, Regionali e Interregionali
UNDER 14: Campioni Provinciali, Regionali e alla Finale Nazionale “CAMPIONI D’ITALIA”
UNDER 16: Campioni Regionali Eccellenza e 13° Posto alla Finale Nazionale
UNDER 18: Campioni Provinciali, Regionali e 2° Posto alla Finale Nazionale
UNDER 14: Campioni Provinciali
JUNIORES: Campioni Provinciali, Regionali e 3° posto alla Finale Nazionale
OPEN: Campioni Provinciali, Regionali, Interregionali e 6° posto alla Finale Nazionale
3° DIVISIONE: 4° Classificata nelle qualificazioni
1° DIVISIONE: 12° Classificata
SERIE C: 14° Classificata
SERIE B1: 12° Classificata
SELEZIONE PROVINCIALE UNDER 14: Partecipato al Trofeo delle Provincie a Belluno, Burigotto Marta, Cesario Greggio Pamela, De Bortoli Chiara, Galazzo Sonia e Silotto Giorgia (1° Classificata)
SELEZIONE VENETA UNDER 15: Partecipato al Trofeo delle Regioni a Torino, De Bortoli Giorgia, Dus Martina e Silotto Giorgia (2° Classificata)
SELEZIONE NAZIONALE PRE-JUNIORES: Partecipato al Campionato Europeo ad Ankara (Turchia), Carraro Giulia e Furlan Eleonora (2° Classificata)
Stagione
Risultati
Stagione
Abbiamo partecipato a 33 campionati, abbiamo vinto 14 titoli.
Le nostre giocatrici sono state convocate nelle Rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali, ci siamo fatti applaudire in tutta Italia per il lavoro svolto con il settore giovanile, che ci ha consentito di partecipare a ben quattro Finali Nazionali.
Abbiamo organizzato sei Tornei di Minivolley, la Finale Provinciale Under 12, la Finale Provinciale Under 16 femminile e la Finale Provinciale Under 17 maschile, ospitato la rappresentativa provinciale Under 14.
Risultati
UNDER 14: Campioni Provinciali, Regionali e 6° posto alla Finale Nazionale a Foligno (Perugia)
UNDER 15: Campioni Provinciali
UNDER 16: Campioni Provinciali e Regionali e 4° Posto alla Finale Nazionale a Chioggia (Venezia)
UNDER 18: Campioni Provinciali, Regionali e Vice Campioni d’Italia alla Finale Nazionale a Gorizia
UNDER 14: Campioni Provinciali
ALLIEVE: Campioni Provinciali
JUNIORES: Campioni Provinciali, Regionali e 8° Posto alla Finale Nazionale a Lignano (Udine)
3° DIVISIONE: 1° Classificata e promossa in 2° Divisione
SERIE C: 11° Classificata
SERIE B2: 6° Classificata
SELEZIONE PROVINCIALE UNDER 14: Partecipato al Trofeo delle Provincie a Vicenza, Corrazzin Elisa, Damo Allison e Mengaziol Valentina (2° Classificata) e partecipato al Trofeo delle Repubbliche Marinare a Pisa (2° Classificata)
SELEZIONE VENETA UNDER 15: Partecipato al Trofeo delle Regioni nelle Marche, Carraro Roberta, Cibin Camilla e Masiero Marta (3° Classificata)
SELEZIONE NAZIONALE PRE-JUNIORES: De Bortoli Chiara partecipato al Torneo 8 Nazioni a Herentals (Belgio), De Bortoli Giorgia partecipato al Festival Olimpico della Gioventù Europea in Olanda; Grigolo Laura partecipato al Campionato del Mondo Pre-Juniores a Nakhonratchasima (Thailandia)
SELEZIONE NAZIONALE JUNIORES: Bateman Emma e Furlan Eleonora
SELEZIONE REGIONALE VENETA UNDER 17 BEACH- VOLLEY: Farnia Alice Partecipato al Trofeo delle Regioni a Vasto Marina (Chieti)
CAMPIONATO ITALIANO UNDER 20 BEACH-VOLLEY: Bianchin Margherita partecipato a Cordenons (Pordenone) 1° Classificata, a San Cataldo (Lecce) 1° Classificata e a Torre Annunziata (Napoli) 1° Classificata
Stagione
Abbiamo partecipato a 34 campionati, abbiamo vinto 15 titoli.
Le nostre giocatrici sono state convocate nelle Rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali, ci siamo fatti applaudire in tutta Italia per il lavoro svolto con il settore giovanile, che ci ha consentito di partecipare a ben TRE Finali Nazionali.
Abbiamo organizzato otto Tornei di Minivolley, la Finale Provinciale Under 18, la Finale Provinciale Under 14 femminile, la Finale Provinciale Under 15 maschile e la Finale Provinciale Under 11.
Risultati
UNDER 11: Campione Provinciale
UNDER 13: Campione Provinciale, Regionale e Interregionale
UNDER 14: Campione Provinciale e Regionale e Vice Campione d’Italia alla Finale Nazionale a Barletta e Trani (BT)
UNDER 16: Campione Provinciale
UNDER 18: Campione Provinciale, Regionale e alla Finale Nazionale a Agropoli e Capaccio Paestum (Salerno)
UNDER 14: Campione Provinciale, Regionale e Vice Campione D’Italia alla Finale Nazionale a Lignano (Udine)
ALLIEVE: Campione Provinciale
JUNIORES: Campione Provinciale
3° DIVISIONE: 1° Classificata e promossa in 2° Divisione
SERIE C: 14° Classificata
SERIE B2: 1° Classificata e promossa in B1 Nazionale
SELEZIONE PROVINCIALE UNDER 14: Partecipato al Trofeo delle Provincie a Abano e Montegrotto Terme (Padova), Barbiero Giada, Cavaletto Alessia, Fersino Eleonora, Martinelli Sofia e Vianello Vittoria (2° Classificata)
SELEZIONE VENETA UNDER 15: Partecipato al Trofeo delle Regioni in Basilicata, Martinelli Sofia, Mengaziol Valentina e Scarton Francesca (5° Classificata)
SELEZIONE NAZIONALE PRE- JUNIORES: Carraro Roberta, Cibin Camilla e Masiero Marta
SELEZIONE NAZIONALE JUNIORES: De Bortoli Chiara e Grigolo Laura Campionato Europeo a Tartu (ESTONIA) e Tampere (FINLANDIA)
SELEZIONE NAZIONALE UNDER 19 BEACH-VOLLEY: Farnia Alice
Stagione
Abbiamo partecipato a 36 campionati, abbiamo vinto 17 titoli.
Le nostre giocatrici sono state convocate nelle Rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali, ci siamo fatti applaudire in tutta Italia per il lavoro svolto con il settore giovanile, che ci ha consentito di partecipare a ben DUE Finali Nazionali.
Abbiamo organizzato sette Tornei di Minivolley, la Finale Provinciale Under 14 femminile e la Finale Regionale Under 14 maschile e femminile.
Risultati
UNDER 11: Campione Provinciale
TROFEO UNDER 12: Campione Provinciale
CAMPIONATO UNDER 12: Campione Provinciale
UNDER 13: Campione Provinciale e Regionale
UNDER 14: Campione Provinciale e Regionale e Campione d’Italia alla Finale Nazionale a Porto San Giorgio (FM)
UNDER 15: Campione Provinciale
UNDER 16: Campione Provinciale
UNDER 18: Vice Campione Provinciale
UNDER 14 AUTUNNALE: Campione Provinciale
UNDER 14 PRIMAVERILE: Campione Provinciale
ALLIEVE AUTUNNALE: Campione Provinciale
ALLIEVE PRIMAVERILE: Campione Provinciale
OPEN: Campione Regionale e Interregionale e 4° Classificata alla Finale Nazionale a Montecatini Terme (PT)
3° DIVISIONE: 1° Classificata e promossa in 2° Divisione
2° DIVISIONE: 4° Classificata
SERIE D: 8° Classificata
SERIE B1: 8° Classificata
SELEZIONE PROVINCIALE UNDER 14: Partecipato al Trofeo delle Provincie a Conegliano (Treviso), Cavalier Agnese, Costantini Alice, Leandri Asia e Scantamburlo Aurora (1° Classificata)
SELEZIONE VENETA UNDER 15: Partecipato al Trofeo delle Regioni in Sicilia, Fersino Eleonora e Martinelli Sofia (2° Classificata)
SELEZIONE NAZIONALE PRE- JUNIORES: Carraro Roberta, Cibin Camilla e Masiero Marta, partecipato al Campionato Europeo in Bulgaria e al Campionato Mondiale in Perù
SELEZIONE NAZIONALE JUNIORES: De Bortoli Chiara e Grigolo Laura, partecipato al Trofeo di qualificazione al Mondiale Under 20 a Anapa (Russia)
SELEZIONE REGIONALE BEACH VOLLEY: Damo Allison, Farnia Camilla, Leandri Asia, Tamai Silvia e Vianello Vittoria, partecipato ai Tornei: Big One a Jesolo, Under 19 Nazionale a Cordenons (PN) e Under 21 Nazionale a Jesolo
Stagione
Nella stagione sportiva 2015/16 abbiamo partecipato a 35 campionati, abbiamo vinto 14 titoli.
Le nostre giocatrici sono state convocate nelle Rappresentative Provinciali, Regionali e Nazionali, ci siamo fatti applaudire in tutta Italia per il lavoro svolto con il settore giovanile, che ci ha consentito di partecipare a ben QUATTRO Finali Nazionali.
Abbiamo organizzato sette Tornei di Minivolley, la Finale Provinciale Under 14 femminile e la Finale Provinciale Under 18 femminile e la Finale Regionale Under 15 maschile e Under 16 femminile.
Risultati
TROFEO 11 4×4: Campione Provinciale
UNDER 11 6×6: Campione Provinciale
TROFEO UNDER 12: Vice Campione Provinciale
UNDER 13: Campione Provinciale, Regionale e Vice Campione Interregionale
UNDER 14: Campione Provinciale e Regionale e 5° classificata alla Finale Nazionale a Vasto (Chieti)
UNDER 16: Campione Provinciale e Regionale e 4° classificata alla Finale Nazionale a Lecce
UNDER 18: Provinciale, Vice Campione Regionale e 5° classificata alla Finale Nazionale a Trieste
UNDER 14: Campione Provinciale
ALLIEVE: Campione Provinciale
JUNIORES: Campione Regionale e MEDAGLIA D’ARGENTO alla Finale Nazionale a Montecatini Terme (PT)
3° DIVISIONE: 1° Classificata e promossa in 2° Divisione
2° DIVISIONE: 2° Classificata e promossa in 1° Divisione
SERIE D: 5° Classificata
SERIE B1: 13° Classificata
SELEZIONE PROVINCIALE UNDER 14: Partecipato al Trofeo delle Provincie a Rovigo, Chiericati Ilaria, Freni Giulia, Pelloia Anna e Scapin Giulia (4° Classificata)
SELEZIONE VENETA UNDER 15: Partecipato al Trofeo delle Regioni ad Assisi (PG), Cavalier Agnese, Farnia Camilla, Ferrarini Sofia e Rossetto Silvia, laureandosi CAMPIONI D’ITALIA
SELEZIONE VENETA ALLIEVE: Pelloia Anna
SELEZIONE NAZIONALE PRE-JUNIORES: Carletti Federica ha vinto il Campionato Europeo “Otto Nazioni” in Portogallo
SELEZIONE VENETA JUNIORES: Carraro Roberta
SELEZIONE PROVINCIALE BEACH VOLLEY: Poles Daniela e Vianello Vittoria hanno vinto la COPPA VENETO, a Bibione